Un motore passo a passo è un tipo di motore a corrente continua senza spazzole che converte gli impulsi elettrici in una precisa rotazione meccanica.i motori passo a passo si muovono in modo discreto, le tappe a angolo fisso, ogni impulso di un regolatore innesca uno specifico incremento di rotazione, rendendole ideali per applicazioni che richiedono un controllo preciso della posizione.- Sì.
Principio di funzionamento- Sì.
Al centro di un motore passo a passo sonoavvolgimenti dello statore(coil stazionarie) e unrotore(componente rotante, in genere realizzato con magneti permanenti o ferro morbido). Il regolatore invia segnali elettrici sequenziali per energizzare diverse coppie di avvolgimenti dello statore in un ordine predefinito.Quando un avvolgimento è alimentato, crea un campo magnetico che attira i poli magnetici del rotore, causando il rotore a ruotare da un angolo di passo fisso (angoli comuni includono 1,8 °, 0,9 °, o più piccolo per i modelli ad alta precisione).Ripetendo questa sequenza di energia, il motore ruota continuamente, con ogni angolo e direzione di passo controllati con precisione dalla frequenza di impulso e dall'ordine del segnale.- Sì.
Principali vantaggi- Sì.
- Precisione di posizionamento eccezionaleDato che la rotazione è legata a impulsi discreti, i motori passo a passo possono ottenere un posizionamento preciso senza la necessità di feedback esterno (ad esempio, codificatori) in molti casiMacchine CNC, e braccia robotiche.- Sì.
- Torsione elevata a basse velocità: A differenza dei servomotori che perdono coppia a basse velocità, i motori passo a passo forniscono la coppia massima quando sono fermi o in movimento lento,che li rende adatti ad applicazioni quali nastri trasportatori o pompe di precisione.- Sì.
- Interfaccia di controllo semplice: Lavorano con controller di base di segnale d'impulso, eliminando la necessità di circuiti di feedback complessi.- Sì.
- Non si scivola: il rotore segue rigorosamente gli impulsi del controller, non si verifica uno "slit" (rotazione involontaria) anche sotto carico, garantendo prestazioni costanti in compiti come le linee di montaggio automatizzate.- Sì.
- Lunga durata di vita: Essendo dispositivi senza spazzole, non hanno spazzole indossabili, riducendo al minimo i bisogni di manutenzione e prolungando la vita operativa rispetto ai motori spazzolati.
- Applicazioni comuni- Sì.
I motori passo a passo sono ampiamente utilizzati in industrie in cui la precisione è importante, come:- Sì.
- Prodotti elettronici di consumo (obiettivi per fotocamere, scanner 3D)- Sì.
- Automazione industriale (router CNC, macchine di imballaggio)- Sì.
- Apparecchiature mediche (scanner diagnostici, robot chirurgici)- Sì.
Mentre i motori passo a passo eccellono nelle applicazioni a velocità bassa o moderata, possono subire perdita di coppia o risonanza a velocità elevate.,motori stepper ibridi che combinano le tecnologie di magnete permanente e di riluttanza variabile per migliorare le prestazioni).- Sì.